Il cuore della lavorazione del caffè è senz'altro da trovarsi nella tostatura, che rimane un processo alquanto misterioso, anche considerando solamente le molteplici trasformazioni chimiche che determina. Ad ogni modo, il suo esito è fortunatamente conosciuto: l'effetto del calore sul chicco di caffè è infatti una sorta di magia che produce un fragile mondo di aromi da un inerte ed elastico chicco verde.
Una pregiata miscela di caffè prodotto da piccoli coltivatori, torrefatto con passione artigianale e cura per la sostenibilità ambientale.
Gli Specialty Coffee. I nostri contatti diretti con i produttori di caffè, soprattutto con quelli più piccoli e maggiormente orgogliosi e responsabili del magnifico caffè che producono, ci permettono di ottenere dei caffè speciali di valore chiaramente superiore a quello commerciale, ma di livello così elevato da essere senza dubbio definiti Specialty Coffee.
Il caffè espresso è, sia per tradizione ma soprattutto per il più grande spettro organolettico che ne deriva, preparato con una miscela di caffè di diversa origine. Ciò non toglie che siano sempre più numerosi i locali che scelgono di offrire uno o più caffè monorigine parallelamente al caffè miscelato.
A questi ultimi possiamo offrire un'ampia scelta di origini
Il bar che sceglie Caffè River ha compiuto una scelta di concreta qualità da offrire ai propri clienti, qualunque sia il blend che ha scelto.
I chicchi per il caffè espresso sono quasi sempre composti da caffè di diversa origine, che vengono selezionati e miscelati per creare una squisita ed esclusiva composizione e sfruttare la straordinaria capacità della
Il caffè Jamao, 100% arabica, ha un gusto pieno, aroma intenso e persistente, con un retrogusto di nocciola.
Il marchio Jamao è nato all'inizio degli anni 2000 quando Caffè River cooperò con Oxfam Italia in un progetto che aiutò molti piccoli coltivatori nella Repubblica Dominicana.